Geppino Aragno (in Contropiano anno 23 n° 2 – novembre 2014)
Non ho un compito semplice, ma vi parlerò senza seguire un testo scritto che vi annoierebbe. L’arco di tempo che è al centro di questo nostro incontro va dal 1914 al 2014 e corrisponde a un secolo; dal punto di vista storico, non è semplice parlarne in un intervento per forza di cose breve. Rischio di non coglierne tutti i punti essenziali e di avventurarmi troppo avanti nel presente, sicché più che uno storico, potrei finire col diventare un indovino.
D’altra parte, chi fa il mio mestiere conosce la distanza che separa i “fatti della storia” dalla ricostruzione che se ne ricava. Quando li racconto, non solo gli eventi sono già accaduti, ma ho la fortuna di conoscere il loro esito. Nel momento in cui avvengono, al contrario, gli eventi non sono predeterminati e i loro protagonisti hanno sempre davanti un ventaglio di scelte; solo quando esse sono state fatte e la vicenda si è chiusa, gli eventi diventano la “Storia” che lo studioso ricostruisce. Il 1914, quindi, è storia e ne parlerò come di un fatto compiuto; il 2014, invece, e gli anni che immediatamente lo precedono, sono caratterizzati da fatti che accadono mentre ne parlo con voi, eventi che ci impongono scelte e ci propongono molteplici opzioni. Mi pare chiaro, quindi, che, in questo caso, non esistono “fatti compiuti” e non c’è una “storia da ricostruire”. Questo, s’intende, non vuol dire che lo studioso di storia non possa provare a cogliere gli elementi comuni a vicende apparentemente lontane tra loro e tentare un’analisi che è storica, sì, ma ha comunque un suo significato politico.
Per quanto mi riguarda, penso da qualche tempo ormai che gli storici si siano divisi in due gruppi, di cui uno è minoritario – e io credo di far parte di questa minoranza – e l’altro, più numeroso, è formato da studiosi che tendono ad assegnare a chi si occupa di storia contemporanea, campi d’interesse confinati nel “passato”. Dietro questa posizione, che si proclama estranea alle ideologie, non ci sono ragioni scientifiche ma scelte politiche, che gli studiosi ovviamente negano, così come negano ciò che a me pare evidente: l’insistenza sul rifiuto delle ideologie ha di per sé un carattere ideologico, è un’ideologia non dichiarata – “l’ideologia della non ideologia”, se mi perdonate il bisticcio di parole – e proprio per questo pericolosa. Io penso invece che la storia non sia “passato” e che una ricostruzione del passato fine a se stessa non ci interessi, perché il passato è irrimediabilmente concluso.
Perché, per fare un esempio concreto, ci dovremmo occupare dell’omicidio di Giulio Cesare, se è accaduto duemila anni fa? Se ci pensate, Cesare non è stato ucciso per rivalità, gelosia o meschini interessi personali; l’omicidio toglie dalla scena un protagonista della grave crisi politica di Roma repubblicana e mira a modificare il corso degli eventi. Riuscito o no, l’attentato è lo strumento scelto dai congiurati per fermare un tiranno.
Questo non è passato. Di fronte, infatti, abbiamo un evento certamente attuale, il tirannicidio, cioè la difesa della libertà come che sia possibile, anche mediante la violenza. E la stessa violenza politica è un tema attuale. In età di passioni repubblicane, ricostruendo l’omicidio, lo studioso si è fermato sulla natura del tiranno, ha provato a definire la sua personalità e si è sentito solidale con Bruto e Cassio. In un tempo di “ordine imperiale”, altri si saranno interrogati sulla figura del regicida e avranno messo in rilievo la pochezza dei congiurati. Domani quei fatti lontani saranno “letti” in relazione alla formazione degli storici e ai principi del tempo in cui essi vivranno. In questo senso, la morte di Giulio Cesare non è “passato”, come vorrebbe certa storiografia; essa, infatti, suscita passioni attuali e induce a scelte che fanno riferimento a sistemi di valore che riguardano noi oggi.
È così anche per il nostro argomento. Io guardo al 1914 con la sensibilità di uomo di un altro tempo e ne colgo ciò che di quell’avvenimento rimanda al 2014. Per molti versi le affinità impressionano. Questo naturalmente non vuol dire che si debba giungere a una nuova “Grande guerra”. Credo però che in una situazione di guerra ci siamo già; non so se sia grande o piccola, ma so che è combattuta con le armi e su un terreno per adesso solo economico. I campi di battaglia sono le mille periferie di un nuovo impero, ma in campo sono già scese le grandi potenze e si colgono tutti i segnali di un rinnovato scontro tra imperialismi.
Proverò a riflettere sulla Grande Guerra, ma mi fermerò ogni volta che i fatti di quel momento mi faranno ricordare eventi del nostro tempo. Intanto l’idea di guerra. Diciamo che a sessantotto anni compiuti, come cittadino e intellettuale, mi fa impressione il fatto che ci si debba riunire per discutere di guerra. Non è un’osservazione banale, come può apparire. Mi colpisce che, dal punto di vista storiografico, fino a qualche anno fa, si potesse esprimere sulla “Grande guerra” un giudizio negativo condiviso e non ci fosse bisogno di tornarci sopra, perché pareva addirittura “scontato”, mentre oggi non è più così. Mi sono accorto con stupore che non solo si torna a parlare di guerra, ma si parla della “Grande guerra” come per recuperarne qualcosa di positivo, senza rabbrividire per ciò che rappresentano la guerra in quanto tale e quella in particolare.
Mi è capitato di trovarmi a Parigi, all’inizio di quest’estate, e scoprire che la piazza di Notre Dame era ridotta a un grande museo all’aperto, in cui non pareva si volesse semplicemente ricordare la guerra, ma in qualche modo la si esaltasse. Vi dirò francamente come ho vissuto quella strana esperienza: ebbi l’impressione di essere entrato improvvisamente in una sorta di manicomio all’aperto, in cui tutti, francesi e turisti, avevano davanti una tragedia, ma la guardavano come fosse un film, come qualcosa che non riguardasse tutti direttamente. Quel giorno ho avuto davanti, in forma concreta, la storia “revisionata” e la sua trasformazione in propaganda politica. Naturalmente, dietro tutto questo, ci deve essere uno scopo preciso. Se in Francia, Italia e altri Paesi improvvisamente le classi dirigenti trasformano la necessità di ricordare la guerra per ammonire, in una più o meno aperta celebrazione di macello e di una tragedia, vuol dire che dietro c’è un fine politico, non un lavoro storiografico sulla memoria. D’altra parte è di questi giorni il recupero di un’iniziativa politica di La Russa, che risale al 2008, per opera di due membri del governo Renzi, la ministra dell’Istruzione Giannini e la ministra della Difesa Pinotti, che hanno firmato un protocollo d’intesa col quale l’esercito è chiamato a celebrare la Grande guerra nelle scuole. L’intesa naturalmente non è così esplicita – si parla di ricordo – ma un “ricordo” affidato ai militari è di per sé qualcosa di celebrativo – e a conti fatti l’accordo prevede che a fare lezione di storia nelle scuole su un tema così delicato siano ufficiali dell’esercito.
La rivalutazione dell’evento bellico, quindi, non solo è evidente, ma si realizza in un Paese che formalmente ripudia la guerra per dettato costituzionale ed è per questo un dato a dir poco inquietante, perché ci dice che in qualche modo la guerra, della quale dovremmo avere ribrezzo, la guerra che ci ha regalato il Fascismo, una guerra, per dirla tutta, della quale ci dovremmo vergognare per tante ragioni, improvvisamente è tornata tra noi come un evento legittimo del quale si può tornare a parlare.
Che diranno gli ufficiali quando entreranno nelle classi? Sarà una buona lezione di storia – ma non avrebbero potuto farla i docenti? – o sarà un lavoro di propaganda che ha un fine ben chiaro: abituarci all’idea della guerra? Un’abitudine che si va facendo strada in noi già da qualche tempo purtroppo, perché la guerra la vediamo tutti i giorni alla televisione, somiglia a un videogioco e si combatte in un modo quantomeno strano: da un lato ci sono, infatti, eserciti che subiscono perdite umane minime, nell’ordine delle unità, due, tre uomini, molto spesso uccisi da “fuoco amico”, come si usa dire – in genere sono gli eserciti dei Paesi che la scatenano – dall’altra parte ci sono mille, centomila, mezzo milione di morti, pochi militari e moltissimi civili, spesso, spessissimo bambini. In realtà ci abituano così a una verità deformata. La guerra era e rimane tragedia, ma noi la vediamo da lontano. Quello che è accaduto in Palestina pochi giorni fa, con un insospettabile funzionario dell’ONU che in televisione piangeva e accusava gli israeliani di aver massacrato bambini palestinesi, noi l’abbiamo visto come in genere certe cose si vedono a cinema, ma non riusciamo a percepire fino in fondo cosa accada davvero. Non riusciamo, eppure quella sorta di film che vediamo ci riporta direttamente a stragi lontane e ci interroga: cosa furono il 1914 e la fine della “belle époque” nella percezione di chi li ha vissuti? Alla luce di questa domanda, proverò a raccontare cosa è stata la guerra, com’è nata, come si sia inserita in un contesto che somiglia molto a quello attuale e che disastro fu combatterla e poi accollarsene le conseguenze.
Se si cercano le testimonianze di chi ha vissuto quei giorni – non mi riferisco ai ceti subalterni, ai quali la storia di rado dà voce – ma alle classi dirigenti, se ne ricava la percezione chiara di un evento infausto, catastrofico e soprattutto imprevedibile, che mette in discussione una civiltà e poi la distrugge.
In realtà le cose non sono andate per niente così; se è vero che in quel lontano 1914, la guerra nasce da una causa accidentale, da un attentato che sorprende l’Europa tra paillettes, luci e apparente benessere delle classi dirigenti, non è meno vero che dietro tutto questo ci sono due menzogne; la prima è che l’Europa fosse felice, perché “felice”, se così si può dire era una minoranza costituita dalle classi abbienti, mentre una marea di disperati subiva le conseguenze di una repressione micidiale del dissenso e di un sistema di produzione che da un lato produceva ricchezza e dall’altro disperazione. Quanto poi alle classi dirigenti che si dicono sorprese dalla guerra, bene, esse mentono, perché non potevano non sapere che da anni si preparava un conflitto. La guerra non nasce dal nulla, ma ha radici profonde nel secolo precedente, così com’è evidente che, se oggi la NATO si trova ai confini della Russia, questo non accade perché improvvisamente qualcuno è impazzito in Ucraina. Allora come oggi, dietro la scontro, ci sono scelte meditate e lontane nel tempo. Quale sarà l’esito della crisi oggi è difficile dire, quale fu l’esito dello scontro di allora lo sappiamo. Proprio perciò vorrei fermarmi su due o tre interpretazioni più recenti della Guerra, per capire ciò che accade nel profondo della nostra società e soprattutto in un mondo ambiguo come quello degli intellettuali, degli storici, degli accademici che spesso, lasciatemelo dire, camminano su binari paralleli al potere, per cui ci narrano la storia non secondo ciò che è accaduto davvero, ma per compiacere chi governa e ha in mano il potere, sicché ciò che impariamo è molto spesso parziale, talvolta addirittura falso. Com’era falso, poco tempo fa, che fossero stati i separatisti russi ad abbattere l’aeroplano malese. Mi direte che non si tratta di storia, vi dirò che anche su queste menzogne si ricostruirà poi la storia. Su uno strumento di propaganda efficace, che è stato improvvisamente dimenticato quando si è capito che l’aereo era stato abbattuto dagli uomini dell’esercito della giunta golpista di Kiev.
Anche nel 1914 c’è un attentato così ambiguo, che sarebbe addirittura più corretto parlare di due attentati. In visita a Sarajevo, città della Bosnia, ci sono il Principe ereditario dell’Impero austroungarico, Francesco Ferdinando, e la moglie Sofia; il corteo di auto che attraversa la città subisce un primo assalto lungo il percorso. Qualcuno tira una bomba, ma colpisce l’auto che segue e ferisce alcuni ufficiali che accompagnano la coppia.
A quel punto, di norma, se proprio si deve proseguire, il percorso è modificato, si prende ogni possibile misura di sicurezza e un secondo attentato diventa, se non impossibile, certamente improbabile. Invece, dopo una breve sosta e un altrettanto breve conciliabolo, a Sarajevo si decide solo di cambiare percorso, ma per un incredibile errore il corteo torna sul percorso precedente, c’è un secondo attentato, compiuto da uno studente serbo, che uccide il Principe e la moglie. Proprio quello che serviva all’impero austroungarico, da qualche tempo al centro di controversie sui Balcani. Che un serbo ammazzasse qualcuno che in Austria contava poteva anche essere un’occasione d’oro per chiudere i conti. In ogni caso, se ragioni molto più oscure e profonde non avessero pesato sui rapporti tra i due Paesi e sulle indagini seguite all’attentato, ci sarebbe stata di certo una forte protesta, ma il lavoro della diplomazia e una commissione d’inchiesta sarebbero bastati a chiudere l’incidente. Le cose non vanno così. L’Austria, infatti, che in un battibaleno ha già pronto l’esercito, presenta richieste che artifici linguistici e abilità diplomatica evitano di definire ultimatum, ma sono di fatto nove condizioni, alcune inaccettabili, che pretendono una risposta immediata e non possono avere altro esito se non la guerra. L’ambasciatore d’Austria, per giunta, consegnate le sue richieste, lascia senza colpo ferire Belgrado, svuota l’Ambasciata del personale e se ne va a Vienna. Ammesso che fosse stata possibile, una risposta positiva e immediata non poteva più materialmente essere consegnata.
L’Austria-Ungheria, decisa a scatenare un conflitto per le sue mire imperialiste sui Balcani, non poteva non sapere che proprio sui Balcani aveva mire altrettanto decise e ultimative la Russia, né poteva ignorare una questione scottante per l’Europa e strettamente legata agli equilibri nei Balcani: la crisi dell’Impero Ottomano, uno Stato vecchio e decadente del quale tutti volevano spartirsi le spoglie. Allora si chiamava “questione d’Oriente” e non vorrei che, per un tragico errore di valutazione, l’impero in disfacimento di questo momento storico fosse la Russia, l’ex Unione Sovietica, alla cui orbita da qualche tempo l’imperialismo occidentale tenta di sottrarre le repubbliche che un tempo costituivano la superpotenza rossa.
Tra l’altro, l’invio di truppe ai confini della Russia decisa recentemente dalla NATO viola gli accordi firmati al momento della dissoluzione dell’Unione Sovietica, che impegnavano i Paesi occidentali a non mandare mai truppe in pianta stabile ai confini della Russia. Per dirla nel linguaggio della diplomazia, si tratta di un gesto di “profonda inimicizia”, un gesto che in un linguaggio militare si definisce casus belli. Qualcosa, quindi, di equivalente all’attentato di Sarajevo e che pare rispondere alla stessa logica di quel folle errore: prevenire la reazione, scatenando un rapido conflitto locale, nella convinzione che, vinta la partita, tutto si risolva con un accordo. In fondo la Grande guerra scoppia nel 1914 sulla base di questo equivoco, di una serie di ambiguità e di decisioni già prese, di cui tutti conoscevano bene la reale portata, ma tutti sottovalutavano le conseguenze. Le cose, però, non andarono così, perché da qualche tempo ormai si erano creati due blocchi contrapporti di Paesi alleati, che intervennero uno dopo l’altro, appena si mise mano alle armi. Nel 1914 gli schieramenti erano ben più definiti di oggi, quindi gli errori sono ancora più possibili e oggi come allora la conseguenza di una guerra, che s’immagina rapida e locale, potrebbe essere un allargarsi del conflitto fino a una dimensione mondiale.
Se si torna indietro nel tempo – e proverò a farlo senza annoiarvi troppo – ci si rende conto che lo scontro tra capitalismi e imperialismi rivali non era latente ma aveva un tale peso nella vita politica dell’Europa che aveva già determinato schieramenti militari, i quali non nacquero certo al momento dell’attentato di Sarajevo. Sono stati anzi gli interessi del capitale a determinare le scelte dei singoli Paesi, le loro ambizioni e i loro problemi e a produrre le alleanze militari che, a loro volta, diedero alla guerra la sua dimensione. Certo, a scatenare apparentemente il conflitto fu il calcolo sbagliato di un Paese che forzò la volontà dei suoi alleati, e ci fu anche chi provò a fermare il meccanismo innescato, ma la sensazione è che il ventaglio delle scelte possibili fosse ormai così ristretto che la guerra diventava quasi inevitabile. È vero che a decidere quale sarà la storia domani sarà l’esercizio della nostra libertà di scelta nel presente, ma è altrettanto vero che dieci scelte precedenti possono rendere l’undicesima quasi obbligata. Questo significa negare il concetto di “storia” come libera scelta dei singoli e delle collettività? Non credo. Più semplicemente può significare che, dopo molte libere scelte, si crea un contesto che stringe in una morsa chi è successivamente chiamato a fare la sua scelta. Si tratta, quindi, di una scelta libera in un quadro di scarsa libertà, di tragica riduzione del ventaglio delle possibili opzioni. Ed è questo uno degli elementi di forte collegamento tra uno “ieri” che è finito, che è “passato”, ma produce le sue conseguenze sul presente, e quell’oggi che si avvia a nascere, a crescere e a portarci chissà dove nel futuro. Se ieri sono state fatte molte scelte sbagliate, nessuno potrà cancellarle. Esistono, producono conseguenze e restringono fortemente le ulteriori possibili scelte. Oggi ci sono in campo alleanze, volontà che sono già state esercitate con forza, integralismi contrapposti, ed è evidente che esiste una grande potenza, gli USA – nel 1914 c’era l’impero inglese –, che conserva ancora un fortissimo peso militare e finanziario, ma non riesce più a esercitare il suo ruolo di potenza egemone, poiché ce ne sono altre che la superano nel campo economico. E c’è poi l’Unione Europea, nata per essere unione dei popoli, fattore di equilibrio, ma diventata poi unione di banche e di ambizioni imperialistiche: una realtà che crea ulteriori problemi agli USA. Si tratta di alleati, è vero, ma anche di capitalismi in competizione tra loro nel corso di una terribile crisi economica, ed è probabile che agli Stati Uniti d’America – e non solo a loro – la guerra potrà sembrare una via d’uscita da una crisi che sembra sfuggire a ogni controllo.
Un impero non cade per sua scelta, non ridimensiona spontaneamente il proprio ruolo e conosce in maniera chiara il quadro nel quale opera, sicché un’opzione militare che decida di una situazione per un tempo ragionevolmente lungo è quantomeno probabile. Certo, rimane un’incognita di cui occorre tener conto: stiamo parlando di potenze nucleari. La differenza col 1914 qua è forte. La catastrofe del 1914 non sarebbe paragonabile con un conflitto nucleare. Tuttavia, si trattò di qualcosa d’impensabile per i popoli dell’Europa di allora. La storia si fa anche con gli errori di valutazione. Noi ricostruiamo la vicenda umana in base ai fatti, ma c’è nella ricostruzione un elemento che non si può trascurare: ci comportiamo come se i fatti parlassero da soli, ma non è così.
Il grande storico del Novecento Edward Carr diceva, a ragione, che i fatti sono muti o, per dir meglio, parlano se sono interrogati e le loro risposte dipendono dalle nostre domande; la storia quindi è ricostruita raramente nella stessa maniera. Gli storici, ognuno dei quali ha la propria formazione, anche se si impegnano a non fare scelte pregiudiziali e ideologiche, pongono ai fatti domande che nascono dai loro interessi, dal loro sistema di valori di riferimento e ne ottengono determinate risposte. Se si mettono insieme uno storico liberale e uno storico marxista e li si fa parlare della “Grande guerra”, ci si accorgerà che da una sola guerra ne vengono fuori due, profondamente diverse tra di loro. Eppure si tratta di fatti che sono più meno gli stessi per entrambi: un gioco d’azzardo, un urto militare determinato da interessi antichi, radicati in un contesto che si è andato creando nel tempo e che produce la fine dell’egemonia dell’Europa e la nascita di due super potenze.
Mi sia consentita una breve osservazione su ciò che è cambiato nell’interpretazione degli storici. Poiché la guerra causò la rivoluzione bolscevica, da qualche anno anche quest’ultima finisce col rientrare, per dirla con Benedetto XV, nel “suicidio dell’Europa civile”.
Nell’inutile strage, rientrerebbero così, assieme alla guerra imperialista, la rivoluzione di ottobre e la nascita dell’Unione Sovietica, eventi che, in realtà, viaggiano su binari profondamente diversi tra loro. La guerra, infatti, si può leggere solo come un evento negativo che – rilevò acutamente Braudel – dilagò in un’Europa che «era sull’orlo del socialismo»; una tragedia che ricade in gran parte sui popoli, senza alcun “ammortizzatore”; per la rivoluzione sovietica occorre rovesciare questo ragionamento, perché essa genera in Russia una positiva trasformazione.
L’Unione Sovietica è un Paese incomparabilmente migliore della Russia zarista, quale che sia poi stato l’esito finale della rivoluzione, una realtà con cui il capitalismo dovrà confrontarsi, smussando le sue punte più aguzze per timore del dilagare dello spirito rivoluzionario.
Questo valore positivo è chiaro e gli storici borghesi, “sacerdoti” del pensiero unico liberista, sanno che da una guerra spesso può nascere una rivoluzione; dal 1870 e dalla guerra franco-prussiana, si giunse all’esperienza della Comune, annegata nel sangue di decine di migliaia di comunardi passati per le armi. Un intreccio così profondo, che l’inglese Herbert Albert Fisher, nella sua Storia d’Europa, ricorderà come, proprio in coincidenza con la guerra, ai primi di luglio del 1914, Pietroburgo vedrà operai in armi sulle barricate. Ma la rivoluzione è anche un evento inconciliabile col mito di un capitalismo che produce ricchezza e cancella il conflitto. Di qui il tentativo di leggere la Prima guerra mondiale e la rivoluzione non come due elementi distinti e cronologicamente separati – prima la guerra, poi la rivoluzione – ma come un solo evento, un unicum – guerra e rivoluzione – i due volti di una sola tragedia.
Tra i primi a proporre una lettura così ideologica di quegli eventi ormai lontani è stato Ernst Nolte, che tra gli anni Ottanta e l’unificazione della Germania, in un libro intitolato La guerra civile europea, se ne venne fuori con una tesi fuorviante che non si ferma sul 1914, ma sul 1917, anno in cui, con la rivoluzione bolscevica, inizierebbe una “guerra civile” dell’Europa, destinata a chiudersi solo nel 1945 (altri dopo di lui proporranno addirittura il 1989). Con una “distrazione” che non è certo involontaria, Nolte si inventa così un tempo storico separato dal contesto reale, mette in ombra il 1914 e fa del 1917 la data in cui sarebbe «cominciato il secolo delle guerre e delle rivoluzioni»; come se la Grande guerra fosse scoppiata con la rivoluzione di ottobre, nel 1917. Una posizione strumentale e fuorviante, quindi, non solo perché la guerra scoppia prima, ma perché, così facendo, lo storico addebita alla rivoluzione russa la tragedia europea che ebbe origine invece dalla guerra imperialista, e mette insieme fenomeni profondamente diversi – la guerra e la rivoluzione – per dare una connotazione negativa alla rivoluzione bolscevica, causa di una guerra civile in cui, di fatto, l’Europa avrebbe perso il ruolo egemone.
Perché guerra civile? Perché la rivoluzione, che minaccia le classi abbienti e il loro benessere nell’Europa occidentale, trova risposta nei fascismi. In realtà, le cose non stanno così, e non furono certo Lenin e la rivoluzione ad avviare la crisi dell’Europa. Lenin sfruttò la guerra e s’inserì nelle contraddizioni del capitalismo da rivoluzionario autentico, cogliendo l’occasione offerta dal conflitto per eliminare lo Zar.
Dopo la sortita di Ernst Nolte, all’inizio di questo secolo, Andrea Graziosi, storico liberale che viene dalla sinistra extraparlamentare, dall’esperienza di Lotta Continua per essere precisi, dà alle stampe un libro insidioso, in cui, modificando la periodizzazione ormai classica, fa del “secolo breve” e della guerra qualcosa che nasce nel 1914, ma si conclude nel 1956 quando Kruscev denuncia lo stalinismo. Graziosi, quindi, non solo accomuna la guerra e la rivoluzione, ma mette entrambe in un unico calderone, su un piano di parità, come se avessero per l’umanità il valore di una tragedia comune. Sono manipolazioni che nascono probabilmente da una necessità: i fatti non sono compatibili con le interpretazioni di chi ha provato a farci credere che la crisi prima e la caduta poi dell’Unione Sovietica aprivano l’età dell’oro. C’è stato persino chi, come Francis Fukuyama, crollata l’Unione Sovietica, in un’interpretazione che si può considerare filosofia della storia, più che tentare una ricostruzione di fatti, ha ipotizzato la “morte della storia”, uccisa dal benessere che nasce del capitalismo e dalla conseguente cessazione del conflitto sociale: sparito il “male”, non avremmo avuto più né guerre né problemi, ma un’ininterrotta crescita verso il benessere collettivo. Più o meno lo stesso, ideologico, ottimismo della concezione storica dell’Ottocento, quando tutto pareva andar bene per il capitalismo e, senza tener conto delle condizioni di vita dei lavoratori e delle classi subalterne, si pensava, per dirla con Carr, a «un’evoluzione benefica e apparentemente illimitata verso mete sempre più elevate» e si trasformava così la scienza storica in un mercato delle illusioni. La verità è che è andata in maniera diversa; mentre si sosteneva che guerre non ne avremmo avute mai più, si creavano i presupposti perché ce ne fossero. Non a caso siamo qui a riparlarne. Ora è chiaro che non era stata certo la rivoluzione a creare la guerra; la rivoluzione, al contrario, era stata un modo per uscirne. Naturalmente possiamo discutere sul fatto che ci sia riuscita o meno, ma mettere insieme le due cose significa davvero manipolare i fatti. Le cause della guerra erano altre; tra Francia e Germania esisteva un contrasto che risaliva, in pratica, ai tempi di Napoleone Bonaparte che, mettendo sotto tutela francese la Prussia sconfitta, aveva scatenato quelle che per i tedeschi sono le guerre d’indipendenza. Da quel momento tra francesi e tedeschi non c’era stata più pace e fu chiaro che nell’Europa continentale poteva esserci un solo capitalismo egemone: francese o tedesco. Non è un caso che la Germania si affermi mortificando il militarismo francese e cancellando il Secondo Impero. Da quel violento scontro viene fuori una Repubblica Francese che, nata sul sangue di 40mila rivoluzionari passati per le armi dopo il tentativo della Comune, non può evitare la perdita dell’Alsazia-Lorena. Per i francesi è una ferita grave, un’umiliazione che non sarà dimenticata.
La cosiddetta revanche non è solo figlia della perdita d’importanti territori minerari; si tratta anche di un’ambizione frustrata: diventare la potenza egemone in Europa. È questa la realtà dei rapporti tra le due potenze quando si giunge al 1914. Una forte rivalità, cui va aggiunto un serio contrasto nella spartizione delle colonie africane, da cui la Germania, nata nel 1871, è stata esclusa come l’Italia. Un contrasto così profondo da determinare l’avvicinamento di due capitalismi rivali, quello inglese e quello francese, quando la Germania costruisce una flotta che preoccupa gli inglesi e li fa sentire minacciati, tanto da indurli a uscire dal loro “splendido isolamento”.
La propaganda presenta tutto questo come una “sorpresa”, ma non è andata certo così.
Dopo guerre, morti e soluzioni improvvide di problemi scottanti, non è possibile pensare all’Europa della belle époque che si risveglia d’un tratto e si accorge della tragedia che è dietro l’angolo. La guerra che scoppia nasce da scontri d’interessi contrapposti che sono ben noti, anche se hanno radici lontane nel tempo. Dell’Italia parleremo tra poco; essa merita un’attenzione particolare perché, tra tutti gli odiosi capitalismi che fanno la loro parte nella storia dell’Europa, quello di casa nostra si distingue e non merita certo una medaglia d’onore. Prima di parlarne, va ricordato un altro problema di rilievo, che richiama molto da vicino ciò che sta accadendo oggi. Anche la Russia zarista nutriva le sue ambizioni imperialiste e faceva i conti con un problema che pesava non poco sulla sua vita economica. L’espansionismo russo, infatti, aveva alle spalle l’antica necessità di basi commerciali lungo rotte marine di libero transito, lontane dai ghiacci che paralizzavano la navigazione, per evitare dogane – le merci russe attraversavano Paesi stranieri – e assicurare all’Impero, ricco di risorse del sottosuolo, uno stabile futuro economico. Di qui l’interesse a garantirsi l’ingresso nel Mediterraneo, attraverso i Dardanelli, passando dal Mar Nero al Mar Egeo. Luoghi vitali per i russi, gli stessi in cui oggi penetra la NATO, per togliere ossigeno alla Russia. Putin non è un’alternativa credibile al modello occidentale, ma non si può essere così ciechi da non capire che, con la crisi ucraina, gli USA e l’Unione Europea lo costringono a scegliere tra la guerra e un’umiliazione che potrebbe scatenare il dissenso interno dei nazionalisti con esiti imprevedibili per la sua leadership.
Quale che sia l’intento, la guerra o la destabilizzazione, l’azzardo è grave, perché non si tratta dell’Afghanistan o dell’Iraq, ma di un Paese con forti tradizioni e una lunga storia.
In Russia s’infransero i sogni di Napoleone e si logorarono le armate di Hitler battute a Stalingrado.
Per tornare alla Grande guerra, Putin non c’era, la rivoluzione sovietica non era cominciata, ma esistevano gravi tensioni tra Austria e Russia e tra Inghilterra e Russia e, per impedire ai russi di entrare nel Mediterraneo, la Francia e l’Inghilterra avevano combattuto dal 1853 al 1856 una guerra in Crimea. Da qualche tempo ormai, fermata dalla potenza navale giapponese in Oriente, la Russia aveva di nuovo rivolto l’attenzione verso il Mediterraneo e si atteggiava a protettrice degli slavi nei Balcani, con il fine palese di impedire all’occidente il controllo di quelle terre e garantirsi uno sbocco in mari caldi. Ma nei Balcani si scontrava con l’Austria che lì giocava una partita per l’egemonia, appoggiata da quella Germania che, con la sua politica di armamenti navali, minacciava l’egemonia inglese sui mari. Nel 1907 gli schieramenti militari rispecchiavano gli interessi in gioco e vedevano l’Inghilterra, la Russia e la Francia unite da un’alleanza. A minacciare la pace, quindi, c’erano contrasti profondi.
L’Italia è un caso particolare e anomalo di capitalismo e nazionalismo di retroguardia.
Essa era entrata nel valzer come potenza di secondo livello e fu attratta nell’orbita della Germania, la quale cercava alleanze quando Bismarck aveva tentato in tutti i modi di ripristinare un’alleanza a tre, sul modello della Santa Alleanza, perché temeva l’accerchiamento e si era sforzato di rompere l’isolamento. Con la Russia non c’era riuscito, poiché i contrasti erano troppo profondi, ma aveva attirato nell’orbita tedesca l’Impero austroungarico e l’Italia, che la Germania aveva aiutato a completare il percorso dell’indipendenza nazionale. La terza guerra d’indipendenza era stata vinta grazie ai tedeschi che, vittoriosi dopo le nostre sconfitte a Lissa e Custoza, minacciarono di continuare la guerra, se l’Austria non si fosse arresa anche agli italiani, e ci consegnarono il Veneto. Una chiara indicazione del ruolo che avremmo dovuto assumere per il futuro e che il Paese non colse. L’Italia non era una potenza ma pretese di esserlo. E non si tratta solo del passato. A me pare, per esempio, ma posso pure sbagliare, che la Libia ha di recente subito una feroce aggressione qualche anno fa, proprio per la politica di Berlusconi, che, avvicinandosi troppo a Putin e Gheddafi, stava uscendo dai binari stabiliti dall’Occidente. Le bombe alla Libia erano in qualche misura indirizzate a noi, un monito a una potenza minore, che si azzardava a modificare equilibri garantiti da Paesi ben più potenti. L’Italia di fine Ottocento, invece, entra nella danza delle grandi potenze, ma non ha la forza materiale per giocare la partita. È un Paese privo di un forte sistema bancario e arretrato in molte delle sue aree, un Paese che solo con Giolitti ha avviato la sua prima vera stagione di sviluppo industriale. Quel Giolitti che non a caso cade quando la prima significativa crescita economica, soprattutto del Nord del Paese, induce la borghesia a ritenere ormai inutile se non dannosa la sua politica di mediazione tra gli interessi contrapposti delle classi sociali e a liberarsene, convinta che lo statista piemontese non avrebbe mai consentito di percorrere la via che in breve scatenerà l’inferno in Europa.
Sono gli anni in cui il Banco di Roma si espone in una politica di finanziamenti in Tripolitania, avversata dalla Turchia, tenta di entrare in ogni impresa e affare che conti e, sostenuto dalla polemica dei nazionalisti, ottiene che l’Italia tenti l’impresa libica. Un’impresa che contribuisce in modo decisivo a scatenare il primo conflitto mondiale, perché l’attacco alla Libia costrinse alla guerra la Turchia agonizzante e scatenò l’inferno nei Balcani, dove non a caso in due anni scoppiarono due guerre che coinvolsero entrambe la Turchia, che ne uscì stremata. Per le grandi potenze era giunta l’ora della resa dei conti. Com’è facile vedere, la guerra non fu un evento casuale, giunto inatteso per cause accidentali. Quando l’attentato di Sarajevo mette in moto il gioco delle alleanze, l’Italia s’interroga. Non è pronta al confronto e soprattutto è incerta sul campo in cui stare. È perciò che si appella al carattere difensivo del trattato di alleanza con Austria e Germania, un trattato che imponeva ai Paesi che l’avevano sottoscritto di intervenire a favore di un alleato aggredito. La guerra però nasceva da una decisione austriaca, presa peraltro senza alcuna preventiva consultazione col nostro governo; l’Italia non era obbligata a intervenire e in un primo tempo si dichiarò neutrale. Una neutralità che tranquillizzava i socialisti di casa nostra e in generale quelli dell’Internazionale che, in effetti, sull’esempio dei socialdemocratici tedeschi erano pronti a schierasi con i singoli governi, nonostante l’opposizione di significative ma isolate e inascoltate voci discordanti. Per un po’ in Italia l’opposizione all’intervento trovò in Mussolini una guida apparentemente ferma, ma tutto ben presto cambiò e a poco a poco il futuro “duce” si spostò su posizioni interventiste. Si è poi scoperto che da anni Mussolini era una spia, al soldo dei francesi. Mentre il partito socialista si sarebbe poi attestato su posizioni ambigue, che si riassumono in una formula rivelatrice – “né aderire, né sabotare” – le classi dirigenti in Italia si preparano al tradimento. L’intervento, infatti, viene deciso alle spalle del Parlamento, dopo un accordo segreto firmato a Londra il 26 aprile 1915; un accordo che impegna l’Italia a entrare in guerra contro i suoi ex alleati in cambio di Zara e Sebenico, Trento, Trieste, l’Isonzo, Bolzano, Valona e generiche promesse su terre situate di fronte al Dodecaneso.
Questo – il punto di arrivo di una politica estera che prima mercanteggia con l’Austria – per capire quanto si può guadagnare dalla neutralità. L’Austria aveva offerto Trento e buona parte del Trentino, che avrebbe consegnato dopo la vittoria. Non bastò a impedire che un Paese impreparato al conflitto mandasse al macello i suoi giovani.
Ovviamente quando la guerra terminò non Rete dei Comunisti ci fu dato tutto quanto ci era stato promesso e la polemica sulla “vittoria tradita” agevolò l’avventura fascista. Si è parlato di tradimento italiano delle alleanze, non si dice mai che la cosa più terribile di tutte, il vero tradimento, si consumò ai danni dei nostri soldati e sarebbe davvero interessante sapere se gli ufficiali andranno a raccontare tutto questo nelle scuole. Quando l’Italia si avventura nel conflitto, l’impreparazione è tale che i soldati sono aggregati a reggimenti di prima linea che si sono allenati al tiro utilizzando dei bastoni che sostituivano i fucili. Mancava l’essenziale e gli elmetti arriveranno in testa ai combattenti nel 1916. I soldati finirono in trincea col berretto di feltro contro eserciti di grandi Paesi industrializzati, esposti alle schegge prodotte da incessanti bombardamenti di artiglieria. Dei nostri tanti morti, molti non caddero per il valore del nemico, ma per le schegge dei loro stessi cannoni che li trovavano senza la protezione dell’elmetto, per la scarsa qualità di ufficiali impreparati al tipo di guerra che affrontarono. Di fronte a una guerra di questa portata, combattuta contro la volontà di un popolo, che nel giugno 1914 con la “Settimana Rossa” ha scatenato una rivolta per la pace e contro il militarismo domata nel sangue, gli alti Comandi temono di non poter governare l’esercito e adottano provvedimenti barbari.
Anzitutto si accusano i soldati di essere potenziali disfattisti e socialisti e si ricorre, perciò, con frequenza al metodo inaccettabile della decimazione; per un soldato che scappa sulla linea del fuoco o diserta, dieci dei suoi compagni di reparto, scelti a caso, sono fucilati. Violente sono in genere le punizioni e si giunge a tal punto di ferocia da ritenere che i prigionieri siano in larghissima maggioranza disertori. La conseguenza è agghiacciante.
Si dice in genere che l’Italia perse in combattimento 600.000 uomini, ma non è vero, i militari caduti in battaglia furono 500.000; ben 100mila, invece, furono uccisi dalla fame e dagli stenti nei campi di prigionia. Non li affamarono tedeschi e austriaci; questi ultimi, anzi, avevano avvisato il nostro Paese e il governo conosceva la situazione: Austria e Germania stentavano ad alimentare i loro soldati e chiedevano che la Croce Rossa si facesse carico dei prigionieri. Francesi e inglesi inviarono periodicamente treni carichi di viveri, l’Italia no. Per l’Italia i prigionieri erano disertori da punire assieme alle famiglie, cui si negava il sussidio che toccava alle famiglie dei combattenti, ogni volta che un familiare finiva in mano nemica. Si puniva così non solo il soldato, ma la sua famiglia alla quale, dopo aver sottratto braccia da lavoro, si toglieva il necessario per sopravvivere. Quando la guerra finì, ci ritrovammo con 100.000 prigionieri uccisi dalle scelte delle nostre classi dirigenti. Si giunse a tal punto che i prigionieri, tornati in patria, non furono mandati a casa subito, ma arrestati; per lunghe settimane si tentò di processarli per diserzione.
Successivamente, di fronte a massicce evasioni, si decise di deportarli in appositi campi di concentramento in Libia o in Macedonia, per valutare le loro posizioni. Non si riuscì a farlo, perché alla fine, temendo le reazioni delle famiglie e non volendo badare alla loro alimentazione, Nitti li liberò in massa. Una marea di straccioni si riversò così per le vie nel nostro Paese.
Naturalmente questo non è il cuore del nostro ragionamento, però mentre mandiamo armi ai curdi e finanziamo costose e incostituzionali spedizioni all’estero, mentre ci dicono che mancano i soldi per stipendi e pensioni, ma si trovano i fondi per entrare nella tragedia ucraina e tradire ancora una volta il Paese, occorre evitare che il filo della memoria storica si spezzi, per provare a capire la lezione che ci viene dal passato, da quella Grande guerra che s’intende celebrare e che fu per noi l’anticamera del Fascismo.
Una lezione molto più attuale di quanto comunemente si creda.