Corteo cittadino: 10 maggio, ore 16:00, piazzale Aldo Moro (Roma)
Manca poco meno di un mese dalla Giornata della vittoria, la data che la storia ricorda come la sconfitta del nazifascismo e la fine della Seconda guerra mondiale.
L’assemblea pubblica di ieri alla Sapienza ha rilanciato il ruolo che i comunisti e le comuniste in tutta Europa hanno svolto per combattere le dittature fasciste, l’occupazione nazista e la barbarie della guerra.
L’operazione di revisionismo storico portata avanti dall’Unione europea e dai governi del nostro Paese, di tutti i colori, vorrebbe sminuire il portato di emancipazione e libertà che l’esperienza storica del movimento comunista e dei lavoratori hanno condotto durante il Novecento.
Di quell’esperienza ancora se ne legge il segno nel variegato fronte antimperialista e antifascista che sfida la decadente egemonia politica, economica e culturale dell’imperialismo occidentale e della Nato in ambito militare.
La riconversione industriale in senso bellico, l’esercito e la difesa comune europea e i piani di riarmo sono il piano inclinato in cui l’Ue sta spingendo i popoli europei e del resto del mondo per rispondere alle molteplici crisi internazionali causate in ultima istanza dalla frammentazione del mercato mondiale.
È in questo contesto che abbiamo organizzato la campagna “Ancora fischia il vento”, una serie di iniziative di approfondimento che, passando per il 25 aprile, ci condurranno al corteo.
È in questo contesto che il 10 maggio per le strade di Roma vogliamo ricordare il coraggio che milioni di lavoratori, studenti, donne, migranti comunisti e comuniste in tutta Europa hanno dimostrato nella lotta al nazifascismo e alla guerra, consapevoli che quella lotta non è ancora terminata, ma che l’elogio di quella storia, la nostra storia, è ancora oggi un punto di partenza per aprire una prospettiva di cambiamento radicale nella nostra società.
I comunisti e le comuniste hanno liberato l’Europa!
I COMUNISTI E LA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO – ASSEMBLEA ALLA SAPIENZA
