La Francia, la proiezione di potenza della UE e il neo-colonialismo in Africa
[Giacomo Marchetti] Il complesso militare industriale Europeo – Atti del convegno Eurostop, Napoli 25 gennaio 2020. L’elezione alla Presidenza di Emmanuelle Macron ha in parte cambiato il ruolo della Francia per ciò che concerne la sua strategia militare, facendola divenire il perno per lo sviluppo complessivo dell’Unione Europea sotto questo profilo. D’altra parte ha affermato in parte la continuità nella politica effettuata dai suoi predecessori, Sarkozy ed Hollande, in termini di “interventismo” nelle aree che hanno caratterizzato la politica dell’Esagono in Africa ed in Medio Oriente