Perché nasce Radio Proletaria
[da “Una Storia anomala” primo volume] La presa di distanze dal movimentismo e l’affermazione della centralità degli interessi, della condizione e dell’organizzazione di classe nello scontro politico, fanno emergere la necessità di un proprio strumento di comunicazione di massa che non poteva essere svolto dal Foglio di Lotta (il giornale dell’Opr) o dai volantini. Alla fine del 1977 si cominciano a fare i primi esperimenti per aprire una propria radio.