Cosa succede nella politica estera della Russia?
Intervista a Giulietto Chiesa [Contropiano Anno 2 n° 2 – 8 marzo 1994]. Eltsin “esautorato” dalla gestione della politica internazionale. Dinamismo sulla crisi in Jugoslavia. Tensione nei rapporti con gli Stati Uniti. Dopo anni di subalternità, Mosca sembra riconquistare il ruolo di una grande potenza. Radio Città Aperta ha intervistato telefonicamente Giulietto Chiesa, attuale corrispondente a Mosca della “Stampa”; ne emergono degli elementi interessanti che avevamo già cercato di individuare nei numeri precedenti di “Contropiano”. D: In un commento pubblicato sulla “Stampa”, hai segnalato un dato molto interessante: Eltsin sarebbe stato quasi esautorato dalla conduzione della politica estera e soprattutto dalle decisioni prese sulla crisi jugoslava. Vorremmo saperne di più. Come stanno effettivamente le cose?