Amilcar Cabral, la cultura per la vittoria del “popolo in armi”
[Amzat Boukari-Yabara] in “L’arma della teoria” scritti di Amilcar Cabral. Originario di Capo Verde e della Guinea-Bissau, due territori spesso dimenticati nella storia delle lotte anticoloniali, Amilcar Cabral (1924-1973) è senza dubbio la figura africana che meglio incarna la prassi della rivoluzione popolare e vittoriosa. La sua traiettoria è di per sé un esempio di come si costruiscono forti rivoluzionari. La capacità di Cabral di usare formule o inventare metafore per galvanizzare i suoi compagni deriva dai suoi scritti giovanili, composti da racconti e poesie, ispirati in particolare alla negritudine e al surrealismo.