Partito e funzione di partito. Dall’Opr alla Rete dei Comunisti
[da “Una Storia anomala” primo volume] Parlare e fare le scelte sulla base della proletarizzazione di militanti politici che venivano da diverse estrazioni politiche e sociali significava però avere una condivisione politica e teorica sulla situazione e sulla relazione con la classe che non poteva venire direttamente dalle lotte.