Il piano inclinato degli imperialismi. Introduzione ai lavori
[Carlos Venturi in Contropiano anno 24 n°1 – maggio 2015] Un’accumulazione di beni senza fine deve basarsi su un’accumulazione di potere senza fine Dietro a quella che normalmente viene chiamata ricerca di potere stanno gli imperialismi, così come noi li intendiamo, nella definizione assunta dai marxisti, descritta e delineata nei suoi contorni da Lenin: un determinato livello di sviluppo del sistema capitalistica I parametri fondamentali per leggere il carattere e in qualche modo la misura degli imperialismi sono quelli classici: — concentrazione della produzione; — concentrazione del capitale bancario; — rapporto tra esportazione di capitale ed esportazione di merci; — diffusione delle associazioni monopoliste; — continua spartizione di territori tra poli economici.