Italia anni ’90. Un’economia in guerra
[Contropiano numero 0 – 2 Aprile 1993] Il conflitto monetario del settembre ’92, ha cambiato radicalmente il quadro di riferimento della politica economica italiana ed europea. Tale mutamento va inquadrato in una generale ridefinizione delle basi economiche e monetarie internazionali. Il Governo Amato e la Banca d’Italia, cercano di nascondere il carattere antioperaio della loro politica economica dietro lo schermo della riduzione del debito pubblico ed il suo adeguamento al livello previsto dagli accordi di Maastricht, cioè il 60% del Prodotto Interno Lordo..